|
Inserito il 02/04/2009 01:47
|
Capisco Faro il momento non è dei migliori...
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:47
|
Essettì..leo è unico. Viene nel sito avversario a dire vengo anch'io non tu no ahahahahahhh
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:47
|
ha ragione, do i numeri.
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:46
|
viola' fagliela vedere
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:45
|
Faro sfarfalli o hai sbagliato posto per scrivere?????
|
|
|
|
Torna su |
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:44
|
Dove sta questa foto???
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:43
|
Violà, a parte gli ultimi anni io l'ho cantato spesso, mentre tu e Leo facevate la marcetta ahahahah
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:42
|
Essetti, ti e' piaciuta la foto del kaliffo?
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:42
|
Essettì, ma lo sai a memoria?
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:40
|
Il Piave mormorava,
calmo e placido, al passaggio
dei primi fanti, il ventiquattro maggio;
l'esercito marciava
per raggiunger la frontiera
per far contro il nemico una barriera...
Muti passaron quella notte i fanti:
tacere bisognava, e andare avanti!
S'udiva intanto dalle amate sponde,
sommesso e lieve il tripudiar dell'onde.
Era un presagio dolce e lusinghiero,
il Piave mormorò:
«Non passa lo straniero!»
2. Ma in una notte trista
si parlò di un fosco evento, *
e il Piave udiva l'ira e lo sgomento...
Ahi, quanta gente ha vista
venir giù, lasciare il tetto,
poi che il nemico irruppe a Caporetto! **
Profughi ovunque! Dai lontani monti
Venivan a gremir tutti i suoi ponti!
S'udiva allor, dalle violate sponde,
sommesso e triste il mormorio de l'onde:
come un singhiozzo, in quell'autunno nero,
il Piave mormorò:
«Ritorna lo straniero!»
3. E ritornò il nemico;
per l'orgoglio e per la fame
volea sfogare tutte le sue brame...
Vedeva il piano aprico,
di lassù: voleva ancora
sfamarsi e tripudiare come allora...
«No!», disse il Piave. «No!», dissero i fanti,
«Mai più il nemico faccia un passo avanti!»
Si vide il Piave rigonfiar le sponde,
e come i fanti combatteron l'onde...
Rosso di sangue del nemico altero,
il Piave comandò:
«Indietro va', straniero!»
4. Indietreggiò il nemico
fino a Trieste, fino a Trento...
E la vittoria sciolse le ali al vento!
Fu sacro il patto antico:
tra le schiere, furon visti
Risorgere Oberdan, Sauro, Battisti...
Infranse, alfin, l'italico valore
le forche e l'armi dell'Impiccatore!
Sicure l'Alpi... Libere le sponde...
E tacque il Piave: si placaron l'onde...
Sul patrio suolo, vinti i torvi Imperi,
la Pace non trovò
né oppressi, né stranieri!
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:39
|
Il Piave dice anche: "E ritornò il nemico fino a Trieste e fino a Trento e la vittoria sciolse le ali al vento".
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:39
|
Lè, non è bum bum..è nzù nzù
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:38
|
vioa', che fai, passi gia' sulla sponda opposta? Il piave mormoro' non passa lo straniero, bum bum!
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:38
|
Faccio outing..ahaha
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:38
|
Io non te la firmo, devi prima soffrire un anno, poi vediamo
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:37
|
Essettì, io sono una sporca opportunista..se perdo mi faccio pure la tessera del tuo comitato e fingo di essere dei Giovani
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:37
|
Viola', ogni riferimento e' puramente casuale? O ti vengono bene cosi'?
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:36
|
Ridi, ridi, finchè puoi....
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 02/04/2009 01:35
|
siamo rimasti in tre, tre briganti e tre somari sulla strada longa longa di girgenti...
|
|
|
|
Torna su |